Nel competitivo mondo del marketing sui motori di ricerca, ogni clic conta. La domanda è: vale la pena pagare per i clic quando gli utenti cercano direttamente il nome del tuo marchio? Non è una scelta semplice e richiede un’analisi accurata. Questo articolo ti guiderà nei dettagli chiave per capire se fare offerte su parole chiave brandizzate è la strategia giusta per la tua azienda.
Le basi: cosa sono le brand keywords?
Le brand keywords sono i termini di ricerca che contengono il nome del tuo marchio, come ad esempio “Azienda” o combinazioni come “Azienda + tour organizzati”.
Si distinguono dalle parole chiave generiche perché non menzionano esplicitamente il tuo marchio (ad esempio, “tour in barca ”).
Cosa significa fare offerte sulle brand keywords?
Fare un’offerta Google Ads su brand keywords significa destinare parte del tuo budget pubblicitario affinché i tuoi annunci a pagamento compaiano nei risultati di ricerca quando gli utenti digitano il nome del tuo brand. Come in qualsiasi campagna pay-per-click (PPC), pagherai ogni volta che qualcuno clicca sul tuo annuncio.
Perché dovresti fare Google Ads sul tuo brand?
Contrastare la concorrenza
Se i tuoi concorrenti fanno offerte sul tuo nome, il tuo risultato organico potrebbe finire più in basso nella pagina dei risultati (SERP). Inserendo le brand keywords, riprendi il controllo e ti assicuri che gli utenti trovino facilmente il tuo sito ufficiale.Aumentare la visibilità
Una pagina di risultati affollata può rendere difficile individuare il tuo sito. Un annuncio a pagamento ti permette di occupare più spazio in cima alla SERP, aumentando le probabilità di ottenere clic.Promuovere offerte speciali e nuovi prodotti
Le campagne brandizzate sono ideali per evidenziare promozioni, lanci di nuovi prodotti o eventi, attirando l’attenzione degli utenti con annunci personalizzati.
Perché potresti NON voler fare offerte sul tuo brand?
Nessuna concorrenza
Se nessuno sta facendo offerte sul tuo brand e il tuo risultato organico è già in cima, non è necessario investire soldi in annunci.Budget limitato
La pubblicità PPC può essere costosa. Se hai risorse limitate, potrebbe essere più saggio concentrarsi su parole chiave non brandizzate con alto volume di ricerca e intento d’acquisto.
Pro e contro delle offerte su parole chiave di brand
Vantaggi
- Controllo del messaggio: puoi personalizzare il testo dell’annuncio per comunicare meglio i punti di forza del tuo brand rispetto ai risultati organici.
- Presenza dominante sulla SERP: occupare più posizioni nella pagina aumenta le possibilità di ottenere clic.
- Difesa dal competitor: fare offerte scoraggia la concorrenza a investire sulle tue parole chiave.
Svantaggi
- Costo per clic “superflui”: stai pagando per clic che avresti potuto ottenere gratuitamente tramite i risultati organici.
- Cannibalizzazione del traffico organico: gli utenti potrebbero cliccare sull’annuncio a pagamento invece che sul risultato gratuito, facendo sembrare che il traffico organico sia in calo.
Caso pratico: un esempio reale con dati
Un cliente nel settore viaggi e turismo, con un brand molto forte, si trovava a competere in una SERP affollata con annunci di concorrenti e altre promozioni.
Fase di test
Nell’ottobre 2023, abbiamo disattivato gli annunci brandizzati e chiesto ai partner online (OTA) di fare lo stesso.
Risultato
il tasso di clic totale (CTR) è diminuito, seppur parzialmente influenzato da tendenze stagionali. Tuttavia, abbiamo notato un aumento nei clic organici brandizzati.
Conclusione del test
Dopo alcuni mesi, abbiamo riattivato gli annunci brandizzati a febbraio 2024. Il CTR complessivo è aumentato, superando i livelli precedenti e mantenendosi stabile nei mesi successivi.
Questo ha dimostrato che fare offerte sulle brand keywords ha portato a un aumento netto dei clic totali, non a una semplice “cannibalizzazione” del traffico organico.
Il verdetto: dovresti fare Google Ads per il tuo brand?
La decisione dipende da vari fattori, tra cui concorrenza, budget e visibilità del brand. Ecco alcune linee guida utili:
- Se i competitor fanno offerte sul tuo brand: investi nelle parole chiave brandizzate per proteggere la tua visibilità e il controllo del messaggio
- Se hai un budget limitato: concentrati su parole chiave generiche ad alto valore per raggiungere nuovi clienti.
- Se promuovi un prodotto o offerta speciale: le campagne di brand possono essere un ottimo strumento per attrarre traffico mirato.
L’obiettivo finale è massimizzare il ritorno sull’investimento. Valutando attentamente pro e contro, puoi decidere se fare offerte sul tuo brand è la strategia giusta per far crescere la tua presenza online e raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.