E-COMMERCE CON CONSEGNE A DOMICILIO
Ti aiutiamo a realizzare un e-commerce con consegna a domicilio e ordinare al meglio la tua logistica e il calendario delle consegne.
⚡Soprattutto se è molto complesso.
Ideale per supermercati, pescherie, negozi vendita cialde caffè

E-commerce con consegne a domicilio personalizzate
I consumatori di oggi si aspettano che una consegna sia gratuita, veloce e arrivi alla loro porta in una data e un’ora che si adattano a loro.
Non sapere esattamente quando arriverà il loro ordine (e non potere essere in grado neppure di scegliere) è uno dei motivi principali per cui qualcuno potrebbe decidere di non ordinare da te.
Allo stesso tempo la tua azienda deve organizzare le consegne (anche a domicilio nel proprio territorio) secondo un calendario di giorni e orari ben preciso.
Soddisfare le aspettative dei clienti può essere una sfida per la tua azienda, soprattutto se si tratta di una piccola impresa che gestisce le consegne anche direttamente nel proprio territorio.
Come gestire quindi un calendario di consegne e dare ai propri clienti un bellissima esperienza d’acquisto?
Domande Frequenti
Quale attività ha bisogno di un calendario di consegne?
In generale tutti i negozi e-commerce che sentono la necessità di accontentare e soddisfare le esigenze dei loro clienti.
Sicuramente tra le attività che maggiormente hanno bisogno di questo tipo di funzionalità ci sono quelle che fanno consegne a domicilio, come
- consegne a domicilio supermercati
- consegne a domicilio bar e pasticcerie
- consegne a domicilio macellerie, pescherie
- consegne a domicilio negozi cialde caffè
E' possibile impostare i giorni di consegna?
Sì, puoi scegliere di fare le consegne solo in determinati giorni della settimana e puoi anche differenziare per CAP.
Ad esempio puoi decidere il calendario delle consegne in questo modo:
se il cliente inserisce nel checkout il CAP 20126, i giorni disponibili per le consegne sono martedì e giovedì
se il cliente inserisce nel checkout il CAP 20127, i giorni disponibili per le consegne sono lunedì e venerdì
E' possibile impostare delle fasce orarie?
Sì, è possibile impostare specifiche fasce orarie ed impostarle anche a specifici giorni semplificando così la gestione di regole di consegna molto complesse
Esempi
Se la consegna è il martedì, le fasce orarie disponibili sono dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
Se la consegna è il mercoledì, la fascia oraria disponibile è dalle 9 alle 12
E' possibile definire un preavviso minimo per ricevere l'ordine?
Sì, per evitare le consegne all’ultimo minuto e mettere così in difficoltà la tua gestione logistica possiamo impostare un tempo minimo entro cui il cliente deve fare l’ordine
Esempio
Il cliente deve inviare l’ordine entro le 11:00 per poter ricevere l’ordine nella fascia oraria tra le 16 e le 18.
Allo stesso modo possiamo impostare la data entro cui il cliente può inviare l’ordine
Esempio
E’ possibile inviare ordini se la consegna è entro 14 giorni.
E' possibile far pagare dei supplementi per servizi extra?
Sì, tipicamente questa impostazione viene applicato nei casi in cui il cliente chiede una consegna super veloce
Esempio
Se il cliente chiede consegna entro 2 ore dall’ordine oppure durante un giorno festivo.
E' possibile impostare un importo d'ordine minimo in relazione al CAP del cliente?
Sì. Se la tua attività prevede importi minimi di consegna differenziata, possiamo impostare l’ecommerce in questa maniera.
Esempio
Se il cliente appartiene al CAP 20126, l’ordine minimo è di €30 + spesa di consegna € 3
Se il cliente appartiene al CAP 20127, l’ordine minimo è di €50 + spesa di consegna € 5
E’ comunque possibile scegliere di applicare spedizioni gratuite differenziate per CAP
Esempio
Se il cliente appartiene al CAP 20126, se il cliente spende €40, la spedizione è gratuita
Se il cliente appartiene al CAP 20127, se il cliente spende €60, la spedizione è gratuita
E' possibile personalizzare il calendario per le consegne con il calendario dei ritiri?
Certo, puoi decidere di tenere i due calendari separati e far scegliere al cliente se vuole la consegna a domicilio in un determinato giorno e in una determinata fascia oraria oppure fargli prenotare il ritiro in negozio.
Queste regole vanno applicate a tutti i prodotti?
Puoi decidere tu a quali prodotti attribuire particolari regole. In questo modo puoi avere massima flessibilità nella gestione del tuo e-commerce.
Prenota consulenza